Elezioni generali nel Regno Unito del 1950

Elezioni generali nel Regno Unito del 1950
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Data23 febbraio
AssembleaCamera dei comuni
Person attlee2.jpg
Sir Winston Churchill - 19086236948 (cropped2).jpg
Clement Davies.jpg
Leader Clement Attlee Winston Churchill Clement Davies
Liste Laburisti Conservatori Liberali
Voti 13.226.176
46,1%
12.494.404
43,4%
2.621.487
9,1%
Seggi
315 / 625
298 / 625
9 / 625
Differenza % Diminuzione 3,6% Aumento 4,3% Aumento 0,1%
Differenza seggi Diminuzione 78 Aumento 90 Diminuzione 3
Distribuzione del voto per collegio
Primo ministro
Clement Attlee

Le elezioni generali nel Regno Unito del 1950 si svolsero il 23 febbraio. Furono le prime elezioni della storia svoltesi dopo un mandato parlamentare pieno del governo laburista. Nonostante avessero ricevuto oltre un milione e mezzo di voti in più del Partito Conservatore,[1] e pur avendo ricevuto più voti delle elezioni del 1945,[2] i laburisti ottennero una debole maggioranza di soli cinque seggi, in netto contrasto con il 1945 quando avevano ottenuto una maggioranza di 146 seggi.[3] I laburisti indissero poi un'altra elezione generale nel 1951.

Tra i significativi cambiamenti introdotti dopo le elezioni del 1945 vi furono l'abolizione del voto multiplo, e una grande riorganizzazione dei collegi alla Camera dei Comuni. Furono creati undici nuovi collegi in Inghilterra e ne furono aboliti sei, e vi furono oltre 170 modifiche ai collegi in tutta la nazione. L'affluenza crebbe al 83,9%, la più alta affluenza in un'elezione generale nel Regno Unito con suffragio universale. Fu anche la prima elezione ad essere seguita dalla televisione, anche se i filmati non furono registrati.

  1. ^ Inclusi gli alleati dei conservatori, come gli unionisti e liberali nazionalisti.
  2. ^ [1]
  3. ^ [2]

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search